Andrea Canevaro è morto. Noi lo conoscevamo da vicino: è stato per anni presidente della Federazione italiana dei CEMEA. Lo ricordiamo non solo per il suo prestigio accademico, per la sua lunga lotta contro le discriminazioni e le disuguaglianze, ma per la sua persona. Nei tanti incontri che abbiamo avuto con lui, la sua calma, il suo rispetto, la sua lentezza educativa, attraversavano tutti e tutte. E le scelte, le decisioni, i rifiuti avvenivano con leggerezza, con comprensione, con rispetto. Siamo onorati e onorate di averlo avuto come Presidente. Ci mancherà, ma siamo certi che sarà ancora con noi, nelle scelte per l’oggi e del domani.
Prossimi appuntamenti della LIBERA UNIVERSITÀ DELL'EDUCAZIONE ATTIVA
2022 Incontri di formazione federativa
Quello che segue è il programma di formazione per l’anno 2022. Altri appuntamenti potranno essere inseriti, ma per ora, nelle difficoltà progettuali...
ultimi articoli
CIAO ANDREA
Andrea Canevaro è morto. Noi lo conoscevamo da vicino: è stato per anni presidente della Federazione italiana dei CEMEA. Lo ricordiamo non...
LE PAROLE DEI CEMEA: I CENTRI DI VACANZA
I Cemea hanno vissuto da protagonisti la stagione delle colonie estive, collaborando con enti come Olivetti, Italsider, Enel, Telecom. Oggi questo servizio...
Marcello TRENTANOVE
Nel 1951, insieme a Margherita Fasolo, fonda la Delegazione CEMEA Firenze di cui sarà presidente per molti anni.