Quale scuola per i cittadini del mondo
A cento anni dalla fondazione della Ligue Internationale de l’Éducation Nouvelle - tratto dall'intervento di Luciano Franceschi al convegno SIRD
Una storia ancora da raccontare
100 anni (e più) di educazione attiva
La Federazione Italiana dei CEMEA, in occasione dei suoi 50 anni e...
Cambiare strada
Intervista a Gianfranco Staccioli - Segretario Nazionale della Federazione Italiana dei CEMEA
Punti fermi da mantenere
ConvergENce (s) for New Education
Il collettivo delle 8 associazioni che hanno organizzato le Biennali della Nuova Formazione nel 2017 e nel 2019 - CEMEA, GFEN, ICEM,...
Prossimi appuntamenti della LIBERA UNIVERSITÀ DELL'EDUCAZIONE ATTIVA
2022 Incontri di formazione federativa
Quello che segue è il programma di formazione per l’anno 2022. Altri appuntamenti potranno essere inseriti, ma per ora, nelle difficoltà progettuali...
ultimi articoli
LE PAROLE DEI CEMEA: I CENTRI DI VACANZA
I Cemea hanno vissuto da protagonisti la stagione delle colonie estive, collaborando con enti come Olivetti, Italsider, Enel, Telecom. Oggi questo servizio...
Marcello TRENTANOVE
Nel 1951, insieme a Margherita Fasolo, fonda la Delegazione CEMEA Firenze di cui sarà presidente per molti anni.
Ciò che vogliamo fare oggi
Per il Comitato Esecutivo FICEMEAYvette Lecomte,PrésidenteFédération Internationale des CEMEA, AISBL
Членам FICEMEA,
Ai membri...