Ciò che vogliamo fare oggi
Per il Comitato Esecutivo FICEMEAYvette Lecomte,PrésidenteFédération Internationale des CEMEA, AISBL
Членам FICEMEA,
Ai membri...
i CEMEA e le migrazioni
La condizione di migrazione è una condizione stabile, storica e sociale.
I flussi migratori a cui stiamo assistendo rientrano, pertanto, in una condizione umana presente...
ArchiVivo
L’ArchiVivo CEMEA nasce nel 2013 ed ha lo scopo di raccogliere i materiali sparsi che documentano la presenza dei CEMEA in Italia fino dalle...
La “Refezione”
In occasione dell’anno internazionale del bambino (1979) l’Unesco affidò alla Federazione Internazionale dei C.E.M.E.A. la realizzazione di un’inchiesta su scala mondiale sul tema “La...
i CEMEA e i manicomi
40anni fa veniva approvata la legge 180 -meglio nota come Legge Basaglia. Nella primavera di quest’anno, il gruppo Archivivo riscopre alcuni documenti relativi agli...
Prossimi appuntamenti della LIBERA UNIVERSITÀ DELL'EDUCAZIONE ATTIVA
2022 Incontri di formazione federativa
Quello che segue è il programma di formazione per l’anno 2022. Altri appuntamenti potranno essere inseriti, ma per ora, nelle difficoltà progettuali...
ultimi articoli
Cara Presidente
Care amiche e amici dei CEMEA, la nostra Presidente è morta.
Clotilde Pontecorvo è stata per molti di noi...
CIAO ANDREA
Andrea Canevaro è morto. Noi lo conoscevamo da vicino: è stato per anni presidente della Federazione italiana dei CEMEA. Lo ricordiamo non...